Raddoppio del traffico passeggeri
di Trapani-Birgi in un anno. La terapia Ryanair ha dato i suoi frutti, da quando ha fatto dello scalo siciliano una base operativa l'anno scorso, e - di fatto - cambiandone radicalmente il volto.
Oggi il "Vincenzo Florio" è uno scalo da oltre 1 milione di passeggeri (ne contava meno della meta nel 2008): "La crescita annuale è stata del 105% - ha detto ad AVIONEWS il direttore generale Airgest, Giancarlo Guarrera, senza riuscire a nascondere un po' d'orgoglio - anche se dobbiamo lamentare qualche ritardo imprevisto per l'avvio di alcune attività non-avio".
Il bilancio 2009 della società di gestione è stato approvato oggi all'unanimità dall'assemblea dei soci Airgest (presente il 98% della compagine sociale: Provincia Regionale di Trapani 49%, Camera di Commercio 2%, Societa’ Infrastrutture Sicilia 39%, Cesare Quercioli Dessena 8%).
Conti che vedono un passivo di 1 mln di Euro, ma questo è tutto: "Non ci sono altre passività pregresse o situazioni debitorie - spiega Guarrera - come sento per altre società di gestione. Tutto sommato questo è il risultato di maggiori costi di gestione conseguenti al fatto che ancora non abbiamo ottenuto la gestione totale, da un lato, e dall'altro, dai massicci investimenti che ci hanno portato oggi ad essere uno scalo da 1 milione di passeggeri".
Definito il bilancio Airgest concentrerà l'attenzione al completamento del master plan e del piano industriale che dovranno condurre la società di gestione alla concessione definitiva da parte dell'Enac. “Un obiettivo raggiungibile - dice Guarrera - ora che abbiamo avviato l'istruttorio per l’aumento del capitale sociale, per 3,1 mln". Somme che si andranno ad aggiungere ai 9,3 mln che giungeranno dalla Regione a valere sui fondi Por 2007-2013, nell’ulteriore potenziamento dell’aeroporto, per il cui utilizzo saranno presto bandite le gare.
(fonte: www.avionews.it)

Oggi il "Vincenzo Florio" è uno scalo da oltre 1 milione di passeggeri (ne contava meno della meta nel 2008): "La crescita annuale è stata del 105% - ha detto ad AVIONEWS il direttore generale Airgest, Giancarlo Guarrera, senza riuscire a nascondere un po' d'orgoglio - anche se dobbiamo lamentare qualche ritardo imprevisto per l'avvio di alcune attività non-avio".
Il bilancio 2009 della società di gestione è stato approvato oggi all'unanimità dall'assemblea dei soci Airgest (presente il 98% della compagine sociale: Provincia Regionale di Trapani 49%, Camera di Commercio 2%, Societa’ Infrastrutture Sicilia 39%, Cesare Quercioli Dessena 8%).
Conti che vedono un passivo di 1 mln di Euro, ma questo è tutto: "Non ci sono altre passività pregresse o situazioni debitorie - spiega Guarrera - come sento per altre società di gestione. Tutto sommato questo è il risultato di maggiori costi di gestione conseguenti al fatto che ancora non abbiamo ottenuto la gestione totale, da un lato, e dall'altro, dai massicci investimenti che ci hanno portato oggi ad essere uno scalo da 1 milione di passeggeri".
Definito il bilancio Airgest concentrerà l'attenzione al completamento del master plan e del piano industriale che dovranno condurre la società di gestione alla concessione definitiva da parte dell'Enac. “Un obiettivo raggiungibile - dice Guarrera - ora che abbiamo avviato l'istruttorio per l’aumento del capitale sociale, per 3,1 mln". Somme che si andranno ad aggiungere ai 9,3 mln che giungeranno dalla Regione a valere sui fondi Por 2007-2013, nell’ulteriore potenziamento dell’aeroporto, per il cui utilizzo saranno presto bandite le gare.
(fonte: www.avionews.it)