Templi in Sicilia più belli che in Grecia, secondo stampa estera

Tempio greco di Segesta
In queste ultime ore la stampa estera si è lasciata andare a lodi ed elogi per i templi siciliani. 
Il Sunday Times li definisce "tra i meglio custoditi al mondo". "Oltre alle spiagge spettacolari - scrive il quotidiano inglese - Selinunte è anche uno dei maggiori siti archeologici".
Anche El Pais invita i suoi lettori ad andare in Sicilia per visitare "i celebri templi di Agrigento, Selinunte e Segesta meglio conservati dei templi in Grecia".
Un servizio sui siti archeologici dell'isola è stato pubblicato anche sul quotidiano austriaco Die Presse: "Le antiche rovine greco-romane rendono l'isola una delle mete archeologiche più interessanti del mondo. 
Nella Valle dei Templi di Agrigento si trovano sicuramente i migliori templi, ma anche tra Selinunte e Segesta si possono ammirare templi che sono addirittura più alti e imponenti di quelli che ci sono in Grecia".
Giovanni Puglisi, presidente della Commissione Italiana Unesco, parla di "un vero e proprio boom del turismo culturale motivato da una maggiore attenzione della gente ai patrimoni dell'umanità. Ma ricordiamo che lo stato di conservazione del nostri beni non è affatto cosi catastrofico come qualcuno vuole fare apparire e all'estero, al di là delle polemiche spicciole, premiano la qualità del lavoro fatto. Sicuramente una maggiore attenzione mediatica per queste bellezze ha determinato questa svolta registrata dall'opinione pubblica internazionale". 
nella foto il Tempio Greco di Segesta
(fonte: sicilia.travelnostop.com)