Il Comune di San Marco d’Alunzio, uno dei Borghi più belli d’Italia organizza per il 2 giugno p. v. la V^ edizione della Giornata Medievale con dame, cavalieri e cavalli.
Giocolieri, arcieri, buttafuoco, strummulari, tamburi imperiali e sbandieratori animeranno l’intera giornata; ci saranno anche mercatini medievali, degustazione di prodotti tipici, antichi mestieri e giochi ormai in disuso per i bambini, che per un giorno, faranno rivivere il Medioevo in questo borgo di antica fondazione.
La manifestazione, giunta alla V^ edizione, ogni anno riscuote sempre maggiore successo grazie anche allo spettacolo di falconeria che vede volteggiare falchi e poiane nel cielo di San Marco d’Alunzio.
Presso la fontana dell’eterna giovinezza, musiche e danze medievali e nel tardo pomeriggio, le delegazioni dei Cortei Storici partecipanti, suggelleranno un patto di amicizia.
Da URP del Comune di San Marco d'Alunzio: Maria Teresa RABBONE
Giocolieri, arcieri, buttafuoco, strummulari, tamburi imperiali e sbandieratori animeranno l’intera giornata; ci saranno anche mercatini medievali, degustazione di prodotti tipici, antichi mestieri e giochi ormai in disuso per i bambini, che per un giorno, faranno rivivere il Medioevo in questo borgo di antica fondazione.
La manifestazione, giunta alla V^ edizione, ogni anno riscuote sempre maggiore successo grazie anche allo spettacolo di falconeria che vede volteggiare falchi e poiane nel cielo di San Marco d’Alunzio.
Presso la fontana dell’eterna giovinezza, musiche e danze medievali e nel tardo pomeriggio, le delegazioni dei Cortei Storici partecipanti, suggelleranno un patto di amicizia.
Da URP del Comune di San Marco d'Alunzio: Maria Teresa RABBONE