L'Assemblea Regionale Siciliana ha votato, nell'ultima Finanziaria, un taglio al contributo della storica Orchestra Sinfonica Siciliana, pari a circa il 20 per cento dell'anno precedente, causandone di fatto la potenziale messa in liquidazione in quanto il suddetto contributo non copre neppure le spese annuali di gestione. L'Orchestra della Regione Siciliana, con 53 anni di storia, viene di fatto cancellata dal panorama culturale italiano, quando tante altre piccole Associazioni locali - appartenenti alla cosidetta "Tabella H" - hanno mantenuto il loro contributo e, in alcuni casi, lo hanno anche visto aumentare.
Nei giorni scorsi si è svolta una fiaccolata in difesa dell'Orchestra e del Teatro Politeama di Palermo, sua sede, che ha visto i lavoratori e il pubblico della Sinfonica sfilare attorno allo storico Teatro e, letteralmente, "abbracciarlo".
Nei giorni scorsi si è svolta una fiaccolata in difesa dell'Orchestra e del Teatro Politeama di Palermo, sua sede, che ha visto i lavoratori e il pubblico della Sinfonica sfilare attorno allo storico Teatro e, letteralmente, "abbracciarlo".
I siciliani non meritano una tale disattenzione verso la sua storia e la sua cultura.
Chi vuole, può firmare la petizione contro l'ennesimo depauperamento della cultura siciliana.