Sicilia ecosostenibile: finalmente la "green economy"

Sicilia ecosostenibile: finalmente la "green economy"
La Sicilia, assieme ai suoi comuni, si lancia nella sfida energetica imposta dai cambiamenti climatici. E' quanto emerge dall'Energy day svoltosi a Palermo.
Il 'Patto dei Sindaci', consentirà di raggiungere gli obiettivi comunitari: con l'efficienza energetica e gli investimenti in energie rinnovabili, i comuni firmatari del Patto dei Sindaci comporteranno la riduzione delle emissioni di CO2 sul proprio territorio di almeno il 20% entro il 2020, e per ottenere questo risultato si adotterannoi "Piani d'azione per l'energia sostenibile" (Paes).
La Regione Siciliana supporterà gli Enti locali, svolgerà azioni di sensibilizzazione e fornirà il supporto tecnico nell'attività di elaborazione e avvio dei piani. Dei 390 comuni siciliani solo 59 hanno attualmente aderito al Patto dei sindaci e solo il Comune di Castelbuono (Palermo) ha redatto ed inviato il Paes.
Si auspica un'adesione di massa dei comni siciliani al Patto dei sindaci.
Le risorse che provengono dal Po Fesr (leggasi Programma operativo Fesr - Fondo europeo per lo sviluppo regionale), sono pari a 500 milioni di euro, di cui 300 a disposizione delle pmi e 200 destinati agli Enti pubblici per interventi di efficientamento energetico e sistemi di autoproduzione di energia pulita".
Nell'ultima Finanziaria approvata dall'Assemblea Regionale Siciliana è stato istituito un Fondo di garanzia per il fotovoltaico di 800 milioni, a disposizione di famiglie ed imprese per la realizzazione di impianti rispettivamente di 100 KWh e di un MWh".
Che sia la volta buona!