Il comizio di Beppe Grillo a Palermo passa per il tribunale


Comizio di Beppe Grillo a Palermo il 29 aprile
La mancata concessione di Piazza Castelnuovo al Movimento Cinque Stelle per il comizio di Beppe Grillo, finisce in tribunale. I responsabili del Movimento hanno dato incarico ai legali di citare per danni il Comune di Palermo, per non avere gestito correttamente la richiesta di concessione della piazza palermitana per il comizio di Beppe Grillo del 29 aprile. Sembrerebbe comparsa dal nulla una richiesta della stessa piazza e per lo stesso giorno per una manifestazione delle Acli, una richiesta di cui nessuno al Comune aveva fatto menzione, confermando che quella del Movimento fosse l’unica istanza.
L'errore non sembra essere stato, quindi, della Soprintendenza, come si credeva in un primo momento, ma del Comune".
Per andare in fondo alla questione il Movimento Cinque Stelle chiederà l'accesso agli atti e ha avviato la conta dei danni che il tardivo ed inaspettato divieto porterà.
Conferme, nel frattempo, chiedono i numerosi artisti che dovrebbero salire gratuitamente sul palco, tra essi Gioè, Baccini e Segreto, oltre a numerosi altri personaggi. Sembrerebbe che se salta la tappa del 29 aprile non potrà più venire a Palermo. Nessuno vuole pensare, al quartier generale del Movimento, ad forfair, e si stanno verifando gli spazi e le piazze a disposizione in città che possano contenere il popolo dei grillini. Intanto tutta la vicenda non ha fatto altro che aumentare l’attenzione e la simpatia per lo showman e il Movimento. Qualcuno arriva a dire già che se il comizio si svolgesse a Piazza Croci, si  arriverebbe ugualmente a piazza Castelnuovo"!
Il Movimento chiede di seguire le news sul comizio a Palermo su - Evento Facebook