In mostra alle Fam una pittura siciliana "sconosciuta"

Sarà inaugurata il 28 marzo alla Galleria d’arte moderna delle Fabbriche chiaramontane in piazza San Francesco ad Agrigento, la mostra “Astrazionesiciliana – 1945-1968”, curata da Marco Meneguzzo, docente all’Accademia di Brera a Milano. La mostra, voluta dall’associazione “Amici della pittura siciliana dell’Ottocento”, si presenta come l’evento principale delle Fam per il 2010, un’occasione irripetibile per posare la lente di ingrandimento su una certa produzione artistica siciliana in un periodo di grandi migrazioni culturali.

“Una mostra - spiega Meneguzzo – che vuole piuttosto testimoniare l’ambiente interno ed intrinseco alla Sicilia. Accanto autori ampiamente riconosciuti quali Accardi, Consagra, D’Alessandro, Sanfilippo, Scarpitta, e ancora Cappello, Simeti, Panseca, Marchegiani, Franchina e Pinelli esistono molti altri artisti e un mondo dell’arte attivo e sotterraneo, attento e dimenticato allo stesso tempo, che per mille motivi diversi hanno deciso di operare nell’isola e dall’isola. La mostra è indirizzata alla scoperta e alla disamina di questa attività e di queste personalità, convinti che le sorprese, venate talvolta di eccentricità insospettabili, vengano dalla riscoperta del poco noto o dimenticato, piuttosto che dall’esaltazione di ciò che è già famoso.”

La mostra sarà aperta al pubblico fino al 18 luglio, tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10 alle 13 e dalle 16.30 alle 20.30.
(fonte: agrigentonotizie.it)