Sagre in Sicilia - estate 2012. Assolutamente da non perdere!

i Cumpari, gruppo folk siciliano
il 30/06/2012 - Novara di Sicilia (ME)

Festa della Tosatura

Nella Piazza centrale della frazione San Marco, i momenti principali della giornata della Tosatura, con la dimostrazione pratica della Tosatura tradizionale degli ovini, con la dimostrazione del procedimento per preparazione della ricotta, della tuma e del maiorchino, e a seguire i momenti in cui si assaporano le pietanze preparate in questa ricorrenza, la “ Pasta alla curatta” preparata con sugo di carne di pecora e condita con ricotta grattugiata, la pecora arrosto accompagnata da un buon vino locale, per poi continuare a festeggiare con balli locali intrattenuti da alcuni componenti del gruppo folkloristico.

il 01/07/2012 - Contessa Entellina (PA)

4° Sagra del Grano

Evento enogastronomico dedicato al grano, a tutti i suoi derivati e agli alimenti che bene vi si sposano. Pane tipico, pizze, pasta, olio, formaggi

dal 10/05/2012 al 08/07/2012 - Lipari (ME)

Il Mito Contemporaneo

Visitare la Sicilia attraverso la contemporaneità delle arti figurative di Giò Pomodoro e Jiménez Deredia, Gian Marco Montesano e Pino Pinelli. E’ un percorso sulle orme del Mito, piacevole e suggestivo, quello che Il Mito Contemporaneo, la Rassegna Internazionale di Scultura e Pittura.L’arte contemporanea trasforma la Sicilia in un grande atelier a cielo aperto. Siti archeologici, templi, teatri antichi, cattedrali, centri storici e spazi comuni sono i luoghi espositivi deputati. Filo conduttore: il Mito, le sue declinazioni diverse e più originali che accompagnano la storia (ed il percorso) dell’uomo, da Hermes ai grandi protagonisti del XX secolo, e lo sguardo contemporaneo di quattro artisti di fama internazionale che lo hanno continuamente rivisitato, rimodellato e plasmato.

dal 25/07/2012 al 29/07/2012 - Custonaci (TP)

Spincia Fest 2012

Capitale della Spincia dal 25 al 29 luglio 2012 "Spincia fest" una grande realta' in un piccolo comune voluta e creata dal comitato per lo sviluppo e promozione dei prodotti tipici. La spincia di Custonaci, così chiamata da migliaia di buongustai è un dolce povero e inimitabile per la sua dolcezza e morbidezza, proveniente dalla ricetta della nonna Caterina. La manifestazione vanta ogni anno la presenza sempre più massiccia di migliaia di visitatori. Il termine “spincia” che viene così pronunciato nell’agro-ericino in siciliano è “sfincia”. Dal dizionario etimologico siciliano, il termine sfincia sta ad indicare una specialità di frittella molto morbida e dolce. La radice della parola dall’arabo “isfang” significa appunto frittella di pasta morbida che si frigge e si mangia con il miele.

il 12/08/2012 - Chiusa Sclafani (PA)

Sagra delle Pesche

Sagra delle "Pesche", tradizionale manifestazione dedicata alle pesche, principale prodotto dell'economia del paese di San Carlo frazione del Comune di Chiusa Sclafani (PA). In concomitanza alla sagra si svolge anche la Festa del Santo patrono del paese con Degustazione delle “golosità” delle pesche: pesche al vino rosso, gelato, marmellata. 

dal 12/08/2012 al 15/08/2012 - Valderice (TP)

COUS COUS DAY : Manifestazione Enogastronomica del COUS COUS

La manifestazione prevede ogni anno la partecipazione di aziende specializzate nel settore enogastronomico come ristorazione, vinicolo, dolciarie etc. ognuna presente nel rispettivo stand. L’evento offre la possibilità ai migliori ristoratori dell’hinterland trapanese di intrattenere i numerosi visitatori con la degustazione del Cous Cous preparato sia col metodo tradizionale trapanese (la semola incocciata e condita con il pesce) sia con gli altri metodi a base di carne, verdure, agrumi ed altro.

dal 20/09/2012 al 23/09/2012 - Castrofilippo (CL)

Arredo Expo- Il salone del Mobile e del Complemento d'arredo

Arredo Expo offre un’ampia visuale sulle tendenze dell’arredamento in tutte le sue sfaccettature: dai mobili ai complementi d’arredo. E' un mega show room (di oltre 5.000 mq) dove i visitatori possono visionare e acquistare le proposte delle migliori firme presentate dai maggiori rivenditori un'occasione unica sia per i tecnici e professionisti del settore sia per tutti coloro che sono in procinto di ristrutturare, costruire o semplicemente, abbellire la propria dimora per renderla quella casa che, da sempre e nel profondo, ognuno di noi ha sempre sognato.

dal 19/10/2012 al 21/10/2012 - Roccapalumba (PA)

XIV edizione Opuntia Ficus indica Fest - XIII Sagra del ficodindia

Sagra del Ficodindia 2012 a Roccapalumba (Pa). Lboratori del gusto, degustazioni guidate e dolcezze al ficodindia, fichidindia, scuzzulata, liquore al ficodindia, un intero menù a base del gustoso frutto. Ogni anno si contano più di 30.000 presenze. 

Nelle informazioni riportate potrebbero esserci imprecisioni, dovute a cambiamenti, rinvii o annullamenti. Si consiglia di contattare sempre gli Organizzatori tramite email/telefono o di visitare i rispettivi siti web, ove segnalati.
(nella foto, "i Cumpari", gruppo folk siciliano)