Verrà presentato giovedì 28 giugno, presso la Libreria Mondadori in via Ruggero Settimo n° 16, l'ultimo romanzo di Carla Maria Russo "La regina irriverente" (Piemme).
Dopo Lola nascerà a diciott’anni, Carla Maria Russo, amatissima scrittrice di romanzi storici (Il Cavaliere del Giglio, L’amante del Doge, La sposa normanna che ha venduto 100mila copie solo in Italia), torna con un personaggio dal fascino senza tempo, Eleonora d’Aquitania. È lei La regina irriverente, una donna bella, coltissima e incredibilmente affascinante. Ma anche disinibita, chiacchierata e pronta a tutto, anche ad affrontare una crociata contro i turchi, pur di raggiungere i propri scopi. Molti la ricorderanno nell’appassionante versione cinematografica di Anthony Harvey, Il leone d’inverno. L’ultimo romanzo della Russo narra la storia dei suoi matrimoni tempestosi. E di un’epoca indimenticabile.
A soli quindici anni, Aliénore ereditò la corona di uno dei territori più ricchi d’Europa, il ducato di Aquitania. Era stata cresciuta alla scuola del nonno, il potentissimo Guglielmo il Trovatore, famoso per le stravaganze, gli eccessi e l’immoralità. Divenuta, giovanissima, regina di Francia, moglie di Luigi VII, poi sovrana d'Inghilterra, in seguito alle nozze con Enrico D’Angiò, Aliénore riuscì a piegare uomini di immenso potere…
Carla Maria Russo - Vive e lavora a Milano. Laureata in lettere, ha insegnato Letteratura Italiana nel liceo classico. Da alcuni anni si dedica alla scrittura. Per Piemme ha pubblicato La sposa normanna, che ha vinto i premi letterari Città di Cuneo per il Primo Romanzo e Feudo di Maida, Il Cavaliere del Giglio, L'amante del Doge, e Lola nascerà a diciott'anni, vincitore del premio Fenice Europa. I suoi romanzi hanno riscosso un grande successo di pubblico e di critica e sono stati tradotti in tedesco, inglese e serbo.